Top-level heading

STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA - CICLO XXXIII - 2017/2020

Sezione A – Storia dell’Architettura

Dottorando

Titolo tesi di dottorato

Supervisori

Arianna CARANNANTE

 

Il duomo di Santa Maria Assunta a Lucera. Modalità ed esiti di diffusione del gotico francese in Italia meridionale.

prof. Alessandro Viscogliosi

Donato Giancarlo DE PASCALIS

 

Il complesso architettonico della chiesa e del convento di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina (LE).

 

prof. Alessandro Viscogliosi

Chiara MELE

 

Ignazio Guidi. L’attività professionale e l’architettura pubblica

prof.ssa Simona Benedetti

Rossana RAVESI

 

L’evoluzione storico-architettonica del modus operandi dell’Ordine Religioso dei Chierici Regolari Teatini tra il XVI e XVII secolo tra Italia e Spagna

prof. Augusto Roca de Amicis

 

 

 

 

Sezione B – Disegno

Dottorando

Titolo tesi di dottorato

Supervisori

Flavia CAMAGNI

 

La Sala dei Cento Giorni a Palazzo della Cancelleria, un mondo sospeso tra realtà ed illusione

Prof. Marco Fasolo

Prof Leonardo Baglioni

Sofia MENCONERO

 

Tra immagine ed immaginazione: esplorazione virtuale delle Carceri del Piranesi

Prof. Laura Carnevali,

Prof. Marco Fasolo,

Prof. Leonardo Baglioni

Valentina PALIOTTA

 

La rappresentazione grafica delle quinte urbane sul Tevere a Roma

Prof. Emanuela Chiavoni

 

 

Giorgia POTESTA’

 

La traduzione della complessità del costruito storico nel modello HBIM. Complessi architettonici stratificati

 

Prof. Carlo Bianchini

Alessandra Marina GIUGLIANO

 

Modelli virtuali integrati per la rappresentazione e la conoscenza delle trasformazioni del contesto urbano. Il caso della Chiesa di San Gregorio dei Muratori nell’antico porto di Ripetta

Prof. Maria Martone,

Prof. Michele Russo

Talin TALIN

 

La fotografia a 360 gradi per la documentazione e il rilievo dell’architettura finalizzati al restauro dell’architettura e al recupero dell’edilizia storica

 

Prof. Elena Ippoliti,

Prof. Andrea Casale

 

 

Sezione C – Restauro

Dottorando

Titolo tesi di dottorato

Supervisori

Nertila GURI

 

Parco archeologico di Butrinto, storia degli scavi, interventi di restauro e conservazione del suo patrimonio architettonico e paesaggistico e la sua trasformazione nei secoli

prof.ssa Daniela Esposito

Elisabetta MONTENEGRO

 

La prevenzione del rischio sismico del patrimonio culturale: verso una valutazione a scala territoriale per l’archeologia e l’architettura allo stato di rudere

prof. Donatella Fiorani,

prof. Adalgisa Donatelli,

prof. Fabrizio De Cesaris

Roberto RAGIONE

Cimitero Comunale Monumentale Campo Verano in Roma

prof. Maurizio Caperna

Tiziana SANCES

 

Il Collegio Romano: l’evoluzione del complesso architettonico nel tempo

prof. Daniela Esposito,

prof. Giovanni Carbonara, prof. Roberta Maria Dal Mas

Maria Esther VALLEJO GAVONEL

 

Origine, evoluzione e restauro delle chiese gesuitiche in ambito italiano e latinoamericano: una lettura comparativa

proff. Donatella Fiorani

prof. Giovanni Carbonara.