Top-level heading

Fortifications of the Mediterranean Cost International Conference (FORTMED) 2026

Fortifications of the Mediterranean Cost International Conference (FORTMED) 2026

A cura di :

Prof. Michele Russo e Prof.ssa Marta Acierno  

Convegno presso Borghetto Flaminio (Aule Fortuny)

 19-21/02/2026 orario 9:00 -18:00

FORTMED 2026 è il Convegno Internazionale dedicato alle fortificazioni del Mediterraneo, giunto nel 2026 alla sua nona edizione, dopo le precedenti esperienze svolte a Valencia, Firenze, Alicante, Torino, Granada, Pisa, Pisa, Tirana, Caserta.
Il convegno si terrà nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 2026 presso l’Università di Roma Sapienza, Roma (Italia) e sarà organizzato dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura (DSDRA).
Il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura (DSDRA), Università di Roma Sapienza, invita gli studiosi interessati al dibattito sulle FORTIFICAZIONI DEL MEDITERRANEO a partecipare al Convegno FORTMED 2026 presentando un proprio contributo sia nella forma di Full Paper che Short Paper.

Tutti i contributi pienamente accettati saranno pubblicati come Atti del Convegno in una collana con codice ISBN/ISSN e predisposti per essere accessibili anche tramite web. Per venire inseriti negli Atti, è richiesta la registrazione e il pagamento della quota di iscrizione. La lingua ufficiale del Convegno è l'inglese, anche se potranno essere utilizzati l'italiano e lo spagnolo, sia per il testo scritto che per la presentazione orale. 

 

contatti:

fortmed2026@gmail.com

Data notizia

Allegati

call italiano (288.36 KB)
call inglese (290.35 KB)
call spagnolo (285.5 KB)