Master di II livello - Cod. 26270
Restauri e Consolidamenti ad alta complessità, progetto e cantiere nelle architetture civili e religiose
Direttore | prof. arch. Carlo Bianchini |
Bando | 2012/2013 |
Finalità:
Il Master si propone, partendo dall'esperienza assisana del salvataggio della Basilica Patriarcale di San Francesco,di realizzare un percorso formativo basato su un approccio metodologico multidisciplinare in cui coesistano e interagiscano conoscenze storiche e tecnico-scientifiche, al fine di formare i partecipanti nel settore della conservazione, nei cantieri di restauro architettonico e artistico ad alta complessità.
Il Master oltre a fornire ai partecipanti elevate competenze sulle tecniche tradizionali e innovative impegnate nella conservazione dei beni storico-architettonici, è volto ad impartire una preparazione tecnico-operativa che accompagnerà l'intero percorso formativo, inizialmente attraverso workshop e laboratori attinenti alle varie discipline cardine e successivamente grazie ad un periodo di stage in cui lo studente avrà modo di rapportarsi con realtà lavorative, sviluppando al meglio le proprie potenzialità ed attitudini attraverso un'esperienza diretta.
Il corso di Master è rivolto sia a professionisti laureati in materia scientifiche che umanistiche interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo del restauro architettonico ed artistico ad alta complessità.
Avvisi
13.12.2012 - Si comunica che la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al Master è stata prorogata al 14 gennaio 2013